SCIENZA & VITA: CON LA LEGGE 40 IMPOSSIBILE IN ITALIA L’ASTA DI OVULI

facebooktwitterredditpinterestlinkedinmail

“In Italia non è possibile un’asta di ovuli umani perché la Legge 40 lo impedisce”: questo il commento dell’Associazione Scienza & Vita alla sconcertante notizia che in Inghilterra si metteranno in vendita ovuli di giovani donne destinati alla fecondazione in vitro.
“La Legge 40 è nata esplicitamente per mettere ordine nel cosiddetto Far West procreatico – rileva il copresidente Lucio Romano – e per evitare drammatiche derive come quella assurta agli onori delle cronache in queste ore”.
“Messa sotto attacco con l’accusa di essere ‘iniqua’, la Legge 40 invece si è rivelata in più occasioni lungimirante e volta alla tutela della donna e al riconoscimento dei diritti di tutti i soggetti coinvolti, compreso il concepito.
Tra l’altro, – conclude Lucio Romano – vietare espressamente la compravendita della vita e la mercificazione della maternità e operare al fine di ridurre i rischi per la salute della donna, rappresentano forme tangibili di salvaguardia della dignità umana”.

image_pdf
facebooktwitterredditpinterestlinkedinmail
Pubblicato in Comunicati Stampa