Attività & News

SANTA SEDE | Dichiarazione “DIGNITAS INFINITA. Circa la dignità umana” | “La Chiesa proclama l’uguale dignità di tutti gli esseri umani, indipendentemente dalla loro condizione di vita o dalle loro qualità” ed elenca alcune “gravi violazioni della dignità umana”. 8 Aprile 2024 | Qui il testo integrale del Dicastero per la Dottrina della Fede

Nel Congresso del 15 marzo del 2019, l’allora Congregazione per la Dottrina della Fede decise di avviare «la redazione di un testo evidenziando l’imprescindibilità del concetto di dignità della persona umana all’interno dell’antropologia cristiana e illustrando la portata e le

Pubblicato in Attività & News, News & Press, Uncategorized
Attività & News

COMECE | I vescovi dei Paesi Ue: l’aborto non può essere un «diritto fondamentale» 9 apr 2024

Dichiarazione sulla risoluzione che Strasburgo vuole approvare, per introdurre l’interruzione di gravidanza nella Carta valoriale dell’Unione intervengono gli episcopati cattolici dei 27 Paesi membri. COMECE – Dichiarazione

Pubblicato in Attività & News, News & Press, Uncategorized
Uncategorized

Dicastero per la Dottrina della Fede | Dichiarazione “Dignitas infinita. Circa la dignità umana” 8 apr 2024

Testo integrale Dichiarazione

Pubblicato in Uncategorized
Attività & News

SANTA SEDE | Dignitas infinita: “Dignità della persona è verità universale che va riconosciuta” | Dicastero Dottrina della Fede AgenSIR 8 aprile 2024 | di M. Michela Nicolais

 Dalla guerra alla povertà, dalla violenza sui migranti a quella sulle donne, dall’aborto alla maternità surrogata all’eutanasia, dalla teoria del gender alla violenza digitale, fino al cambio di sesso e alla tratta di persone. Sono i temi principali della Dichiarazione

Pubblicato in Attività & News, News & Press, Uncategorized
Attività & News

MATERNITA’ SURROGATA | Bassi (Fafce): Per messa al bando universale creare un movimento dal basso | International Conference for the Universal Abolition of Surrogacy, Roma, 5-6 aprile AgenSir 8 Aprile 2024 | di Giovanna Pasqualin Traversa

“Non servono molte argomentazioni; basta spiegare esattamente in che cosa consiste la surrogazione di maternità. Avere un figlio non è un diritto. Siamo certi che riusciremo a costruire un network di persone di buona volontà per creare un’onda che riesca

Pubblicato in Attività & News, News & Press, Uncategorized
Uncategorized

Una sola speranza per la Santa Pasqua, PACE !

Pubblicato in Uncategorized
Attività & News

S&V FOCUS | Malattie Neurologiche. Nuovi bisogni di cura e una sfida emergente per le cure palliative precoci. Gli approfondimenti di Scienza & Vita | Di Francesca Piergentili

I cambiamenti demografici e sanitari, come anche l’evoluzione tecno-scientifica, hanno portato al continuo incremento dell’età della popolazione mondiale: entro il 2050 la popolazione mondiale anziana raggiungerà i 2,1 miliardi di persone. All’invecchiamento della popolazione si aggiunge una transizione epidemiologica nella

Pubblicato in Attività & News, News & Press, Uncategorized
Box in evidenza

S&V FOCUS | Cure palliative | SICP: la demografia impone nuovi standard per l’équipe palliativista Gli approfondimenti di Scienza & Vita | Di Francesca Piergentili

I cambiamenti demografici ed epidemiologici della popolazione condizionano l’aumento dei bisogni di cure palliative (CP), che dovrebbero essere garantite in tutti i setting di cura (ospedale, ambulatorio, casa, hospice, strutture residenziali). Si stima che, ogni anno, avrebbe bisogno di cure

Pubblicato in Box in evidenza, Uncategorized
News & Press

A Modena il Festival Nazionale per la Giornata della Vita Nascente | La vita è un’opera d’arte | 23 marzo 2024 ore 16 In presenza e on line su www.giornatavitanascente.org !

Domani, 23 Marzo, dalle 16 alle 18 si terrà la 2° edizione del Festival Nazionale per la Giornata della Vita Nascente: musica, interviste, storie, approfondimenti per raccontare lo spettacolo della vita. L’evento si terrà a Modena, in via Tamburini 106,

Pubblicato in News & Press, Uncategorized
Box in evidenza

S&V FOCUS | Intelligenza artificiale. Cosa succederà quando la macchina dovrà compiere una scelta morale, in situazione critiche? Gli approfondimenti di Scienza & Vita | di Francesca Piergentili

I rapidi progressi nel campo dell’intelligenza artificiale e della robotica hanno consentito lo sviluppo di macchine sempre più sofisticate e intelligenti, in grado di agire anche come agenti morali, prendendo decisioni che riguardano dilemmi e problematiche umane molto complesse, senza

Pubblicato in Box in evidenza, Uncategorized