Uncategorized

MALATTIE RARE | MINISTERO DELLA SALUTE, INSEDIATO IL COMITATO NAZIONALE Fonte AgenSIR | 24 Gennaio 2023

Si è insediato oggi il Comitato nazionale per le malattie rare (CoNaMr) istituito ai sensi della legge 10 novembre 2021, n. 175 recante “Disposizioni per la cura delle malattie rare e per il sostegno della ricerca e della produzione dei

Pubblicato in Uncategorized
Attività & News

“E IL VERBO SI FECE CARNE E VENNE AD ABITARE IN MEZZO A NOI; E NOI VEDEMMO LA SUA GLORIA…” | BUON NATALE E FELICE ANNO NUOVO Gv. 1,14

Pubblicato in Attività & News, News & Press, Uncategorized
Box in evidenza

CNB | IL PRESIDENTE GAMBINO TRA I COMPONENTI DEL NUOVO COMITATO NAZIONALE PER LA BIOETICA | 7 DICEMBRE 2022

Con Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri, Giorgia Meloni, è stato costituito il Comitato Nazionale per la Bioetica. A ricoprire la carica di Presidente è il Prof. Angelo Luigi Vescovi. I vicepresidenti sono il Dott. Riccardo Di Segni, il

Pubblicato in Box in evidenza, Uncategorized
Attività & News

WEBINAR | UN MILIONE DI GENOMI PER UNA MEDICINA PERSONALIZZATA | ON LINE SU SCIENZAEVITA.ORG IL 14 DICEMBRE 2022 Quali criteri per un uso clinico del sequenziamento del proprio DNA? Quali rischi per la privacy? Dove ci può portare la conoscenza anticipata delle proprie predisposizioni genetiche?

VAI ALLA DIRETTA del  14 DICEMBRE ORE 18.30 La Comunità Europea sta investendo molti fondi per condividere i dati della genomica e i corrispondenti dati clinici in tutta Europa per una ricerca migliore, un’assistenza sanitaria personalizzata e una nuova politica

Pubblicato in Attività & News, Box in evidenza, News & Press, Uncategorized
Attività & News

IL MESSAGGIO PER LA 45ª GIORNATA NAZIONALE PER LA VITA

Pubblichiamo il Messaggio che il Consiglio Episcopale Permanente della CEI ha preparato per la 45ª Giornata Nazionale per la Vita, che si celebrerà il 5 febbraio 2023 sul tema «La morte non è mai una soluzione. “Dio ha creato tutte

Pubblicato in Attività & News, News & Press, Uncategorized
Attività & News

“SUI TETTI” | CARRIERA ALIAS. CONSIDERAZIONI PER UNA RIFLESSIONE Fluidità di genere e bene del minore

Le Associazioni aderenti all’agenda pubblica “Sui Tetti”, nel merito della questione educativa della cosiddetta Carriera Alias, ritengono opportuno contribuire all’ampliamento di una riflessione plurale, circa il ruolo educativo della scuola nel merito di tematiche eticamente sensibili come il tema della

Pubblicato in Attività & News, News & Press, Uncategorized
Box in evidenza

S&V | L’ULTIMA RELAZIONE AL PARLAMENTO SULLO STATO DI ATTUAZIONE DELLA LEGGE N.40: MIGLIAIA DI EMBRIONI SCARTATI E DIMENTICATI | GLI APPROFONDIMENTI DI S&V | DI FRANCESCA PIERGENTILI

Il Ministero della salute ha pubblicato il 18 ottobre Relazione al Parlamento sullo stato di attuazione della Legge 40/2004, redatta ai sensi dell’art. 15, comma 2, della legge, che riporta i dati del 2020 e descrive lo stato di attuazione della

Pubblicato in Box in evidenza, Uncategorized
Box in evidenza

S&V | DIRETTIVE ANTICIPATE, EUTANASIA E DEMENZA: IL CASO OLANDESE EMBLEMATICO DELLA CULTURA DELLO SCARTO E DELLA FRAGILITA’ UMANA | GLI APPROFONDIMENTI DI S&V | DI FRANCESCA PIERGENTILI

Un recente articolo del Hastings Center Report – “On the Authority of Advance Euthanasia Directives for People with Severe Dementia: Reflections on a Dutch Case” analizza il problema della legittimità delle direttive anticipate riguardanti l’eutanasia del paziente affetto da demenza

Pubblicato in Box in evidenza, Uncategorized
Box in evidenza

S&V | SUICIDIO ASSISTITO E PRINCIPIO DI AUTONOMIA GLI APPROFONDIMENTI DI SCIENZA & VITA | DI FRANCESCA PIERGENTILI

Un recente articolo pubblicato su Journal of Medical Ethics, dal titolo “An autonomy-based approach to assisted suicide: a way to avoid the expressivist objection against assisted dying laws”, tenta di giustificare dal punto di vista etico la richiesta di suicidio

Pubblicato in Box in evidenza, Uncategorized
Attività & News

S&V | POTENZIAMENTO GENETICO E “TRANSUMANESIMO”: IL TENTATIVO DI SUPERARE LE FRAGILITÀ UMANE A DISCAPITO DELL’UMANITÀ GLI APPROFONDIMENTI DI SCIENZA & VITA | DI FRANCESCA PIERGENTILI

Lo sviluppo delle tecniche di potenziamento dell’essere umano fino a che punto potrà in futuro modificare la specie umana? Sarà mai realizzabile l’esistenza – da alcuni teorizzata – di una “specie post-umana”? Tali interrogativi non sono poi così teorici, se

Pubblicato in Attività & News, News & Press, Uncategorized