Attività & News

S&V REPLAY | MEDICINA PREDITTIVA E QUESTIONI ETICHE | HAI PERSO LA DIRETTA ? NESSUN PROBLEMA PUOI VEDERLA QUI !

Sapere della possibile insorgenza di una malattia anche tumorale, quando si è ancora sani, dove può condurci? Insieme a: DOMENICO COVIELLO | Direttore laboratorio Genetica Umana IRCCS, Gaslini Genova e membro del Coordinamento Nazionale “1+Million Genome” PAOLO VILLARI | Professore

Pubblicato in Attività & News, News & Press, Uncategorized
News & Press

S&V FOCUS | CURE PALLIATIVE E IL RUOLO DELL’INFERMIERE: NUOVI STRUMENTI PER LA “COMPLESSITA’ DEI BISOGNI DI CURA Gli approfondimenti di Scienxa & Vita | Di Francesca Piergentili

L’infermiere svolge un ruolo fondamentale per l’assistenza al paziente e alla sua famiglia per quanto riguarda l’offerta di cure palliative: insieme all’equipe curante l’infermiere può rilevare precocemente i bisogni assistenziali e indirizzare i pazienti verso i percorsi più appropriati. Il

Pubblicato in News & Press, Per capire di più, Uncategorized
Attività & News

CEI UPS | TRANSGENDERISMO E TRANSESSUALITA’. NOTA SULLA VALUTAZIONE ETICA PASTORALE SANITARIA GRUPPO DI STUDIO IN BIOETICA | NOTA 2 DELL' 8 SETTEMBRE 2022

Nel tempo presente si assiste a una radicale messa in discussione dell’identità, considerata realtà evanescente e continuamente riconfigurabile. È quanto rileva in maniera del tutto singolare l’ambito della sessualità, in cui si fanno largo i neologismi gender fluidity e sexual

Pubblicato in Attività & News, News & Press, Uncategorized
Attività & News

S&V FOCUS | MATERNITÀ IN ETÀ AVANZATA E RISCHI IN GRAVIDANZA. OCCORRE RISCOPRIRE LA NATURA E IL VALORE DELLA MATERNITÀ GLI APPROFONDIMENTI DI SCIENZA & VITA | DI FRANCESCA PIERGENTILI

Il tema della maternità nella società attuale e, in particolare, il fenomeno dell’avanzamento dell’età della donna che ricerca una gravidanza è oggi di particolare interesse e spinge a interrogarsi sul ruolo della donna nella società contemporanea. I dati ci mostrano

Pubblicato in Attività & News, News & Press, Uncategorized
Attività & News

11 FEBBRAIO 2023 | XXXI GIORNATA MONDIALE DEL MALATO

Preghiera per la XXXI Giornata Mondiale del Malato Ufficio Nazionale per la pastorale della salute della CEI 11 febbraio 2023 Padre santo, nella nostra fragilità ci fai dono della tua misericordia: perdona i nostri peccati e aumenta la nostra fede.

Pubblicato in Attività & News, News & Press, Uncategorized
Attività & News

S&V PESARO | UN MESE PER LA VITA: DAL 4 FEBBRAIO AL 10 MARZO.

Pubblicato in Attività & News, News & Press, Uncategorized
Attività & News

45a GIORNATA PER LA VITA | LA MORTE NON E’ MAI UNA SOLUZIONE. DIO HA CREATO LE COSE PERCHE’ ESISTANO | FERRARA 4 FEBBRAIO 2023

Pubblicato in Attività & News, News & Press, Uncategorized
Attività & News

RETINOPERA | LAVORARE E CAMMINARE INSIEME | ATTI DEL CONVEGNO, 27 NOVEMBRE 2022

Il 27 novembre 2022 si è tenuto a Bologna nel Salone assemblee Coldiretti a Palazzo Merendoni l’incontro “Retinopera 2002-2022: lavorare e camminare insieme”.   Molti dei partecipanti hanno asserito che è stato significativo l’ascolto reciproco, dedicando molto tempo a una riflessione

Pubblicato in Attività & News, News & Press, Uncategorized
Attività & News

CEI | MESSAGGIO PER LA 45° GIORNATA PER LA VITA | 5 FEBBRAIO 2023

Pubblichiamo il Messaggio che il Consiglio Episcopale Permanente della CEI ha preparato per la 45ª Giornata Nazionale per la Vita, che si celebrerà il 5 febbraio 2023 sul tema «La morte non è mai una soluzione. “Dio ha creato tutte

Pubblicato in Attività & News, News & Press, Uncategorized
Attività & News

CONVEGNO SCIENTIFICO INTERNAZIONALE | VITA NASCENTE E MEDICINA PERINATALE. CURA E ACCOGLIENZA DEL CONCEPITO PAZIENTE | 10 FEBBRAIO 2023

Continui progressi della medicina perinatale permettono oggi di risolvere patologie che un tempo venivano definite incompatibili con la vita o infauste. Le specializzazioni riguardano campi della medicina tra loro distanti, che tuttavia abbisognano di un terreno comune per un’azione sinergica.

Pubblicato in Attività & News, News & Press, Uncategorized