Comunicati Stampa

CINEMA E MALATTIA | HO AMICI IN PARADISO: SFIDARE LA MALATTIA CON UN SORRISO | NEI CINEMA DAL 2 FEBBRAIO 2017 di Sergio Perugini su AgenSIR

Affrontare la malattia con un sorriso si può. Negli ultimi anni, infatti, il cinema (così come la fiction Tv) ha ripensato le modalità di racconto della malattia, non solo in chiave drammatica, ma anche attraverso la commedia o il dramedy. Ho

Pubblicato in Comunicati Stampa, Uncategorized
Attività & News

GIORNATA DEL MALATO | ROMA, ALL’UNIVERSITÀ CAMPUS BIO-MEDICO UN CORSO PER FAMILIARI DI PAZIENTI CON PATOLOGIE CRONICO-DEGENERATIVE Fonte SIR

In occasione della Giornata mondiale del malato, all’Università Campus Bio-Medico di Roma ha preso il via la quinta edizione del corso di formazione teorico-pratico per caregiver. “Il caregiver – si legge in una nota – ovvero il familiare che prende

Pubblicato in Attività & News, News & Press
Attività & News

SAFER INTERNET DAY | CYBERBULLISMO, PER 8 RAGAZZI SU 10 GLI INSULTI SONO NORMALI Avvenire.it

Adulti e ragazzi vivono una vita sempre più social, con una media di più di 5 profili a testa, e sono sempre più connessi via smartphone: il 95% degli adulti e il 97% dei ragazzi ne possiede uno, e cominciano

Pubblicato in Attività & News
Uncategorized

MINORI MEDIA E NUOVE DIPENDENZE | SCUOLA DI BIOPOLITICA | S&V ROMA 3 IN SINTESI IL CONTRIBUTO DI ELISA MANNA (AGICOM), ALBERTO SIRACUSANO (Univ. TOR VERGATA), PAOLA BINETTI (Parlamentare - Univ. CAMPUS BIO MEDICO)

Roma 2 febbraio 2016 | In sintesi i lavori del primo appuntamento della Scuola di Biopolitica di Scienza & Vita Roma 3. MEDIA, MINORI E NUOVE DIPENDENZE | di Elisa Manna, già vicepresidente del  Comitato media e minori e del

Pubblicato in Uncategorized
Attività & News

SCUOLA DI BIOPOLITICA | DENTRO LE FRAGILITÀ | A ROMA dal 2 FEBBRAIO 2017 QUALI CRITERI ETICI, ECONOMICI E SOCIALI CHE REGOLANO LE SCELTE POLITICO-AMMINISTRATIVE IN MATERIA SANITARIA.

Si è svolto a Roma lo scorso 2 febbraio, il primo incontro della Scuola di Biopolitica/Dentro le Fragilità. La nuova iniziativa delle Associazioni locali  Scienza & Vita, in sinergia con l’Associazione nazionale, volta a rafforzare la consapevolezza dei cittadini sui criteri

Pubblicato in Attività & News, News & Press
Attività & News

FECONDAZIONE ASSISTITA: LONDRA APRE A BAMBINI CON TRE GENITORI | RADIO VATICANA INTERVISTA ALBERTO GAMBINO

Ieri l’Autorità britannica per la Fecondazione e l’Embriologia, (Hfea) ha dato il via libera ai trattamenti di fecondazione assistita con donazione di mitocondri, cioè gli elementi considerati la centrale energetica della cellula, che determinerà la nascita di figli con materiale

Pubblicato in Attività & News, News & Press
Attività & News

CON DIGNITÀ FINO ALLA FINE. PAZIENTE E MEDICO ALLEATI PER LA VITA | ON LINE TUTTE LE VIDEO RELAZIONI DEL CONVEGNO

Importante la prospettiva aperta dal partecipatissimo convegno, svoltosi il 15 novembre scorso alla Camera dei deputati. La prospettiva multidisciplinare offerta dai relatori ha permesso di comprendere con nitidezza come l’unica vera via per gestire al meglio le complesse dinamiche del fine-vita,

Pubblicato in Attività & News, News & Press, Uncategorized
News & Press

ATTIVITA’ PRESIDENZA SCIENZA & VITA

Sabato 24 settembre il presidente nazionale dell’Associazione Scienza & Vita, prof. Alberto Gambino, ha incontrato il presidente, Dott. Paolo Pesce,  e i membri del consiglio dell’Associazione Locale Scienza & Vita Trieste.

Pubblicato in News & Press, Uncategorized
Uncategorized

NATI DA DONNA | IL CORPO RACCONTA FERTILITA’ E BELLEZZA Imparare a leggere il linguaggio del corpo...

Imparare a leggere il linguaggio del corpo per conoscere la propria fertilità e la bellezza della relazione, che integra corporeità e interiorità. È utile per monitorare la propria salute riproduttiva e per una procreazione responsabile. È un linguaggio semplice, prescinde

Pubblicato in Uncategorized
Attività & News

PER UNA ECOLOGIA INTEGRALE, LAUDATO SI’ UN ANNO DOPO. I QUADERNI DI SCIENZA & VITA | N.16 | CON LA PREGHIERA PER IL CREATO DI PAPA FRANCESCO

Ad un anno dalla pubblicazione dell’enciclica Laudato si’ (24 maggio 2015), l’Associazione Scienza & Vita ha inteso dedicare specificamente un Quaderno di approfondimento e di riflessione sui molteplici temi di questo messaggio di Papa Bergoglio. L’importanza storica dell’enciclica è stata sottolineata da più parti,

Pubblicato in Attività & News, Per capire di più, Quaderni, Uncategorized