Box in evidenza

S&V FOCUS | Trapianti: la nuova Risoluzione della World Health Assembly GLI APPROFONDIMENTI SCIENZA & VITA | Di Francesca Piergentili

Gli ultimi dati del 2022 sui trapianti, forniti dall’Osservatorio globale sulle donazioni e i trapianti, indicano che ogni anno, in tutto il mondo, vengono eseguiti più di 150.000 trapianti di organi solidi (≤ il 10% del fabbisogno globale), con un

Pubblicato in Box in evidenza, Uncategorized
Attività & News

SUICIDIO ASSISTITO | In udienza la Corte Costituzionale sulla non punibilità di chi agevola l’altrui suicidio | Disponibile QUI l’opinione di Scienza & Vita

  Nel 2019 la Corte Costituzionale con la sentenza n.242 ha stabilito i requisiti necessari affichè chi partecipa all’attuazione del suicidio assistito non sia punibile (come attualmente previsto dall’art. 580 del c.p.). Pubblichiamo QUI l’ ”opinione scritta amici curiae” di

Pubblicato in Attività & News, News & Press
Box in evidenza

S&V FOCUS | Il valore della comunicazione tra medico e paziente nelle cure palliative Gli approfondimenti di Scienza & Vita | Di Francesca Piergentili

La comunicazione in medicina, tra medico e paziente, rappresenta un aspetto fondamentale del rapporto di cura.  Comunicare non si riduce a una tecnica, o al semplice fornire informazioni, ma è parte integrante e sostanziale della relazione di fiducia tra medico

Pubblicato in Box in evidenza, Uncategorized
Box in evidenza

S&V FOCUS | I rapidi progressi nella ricerca sugli xenotrapianti: la proposta dell’etica delle virtù Gli approfondimenti di Scienza & Vita | Di Francesca Piergentili

Gli xenotrapianti, ormai da decenni, rappresentano una delle strade più promettenti per rispondere alla carenza di organi da destinare al trapianto.  Negli ultimi tempi sono stati effettuati i primi xenotrapianti di cuore, rene e fegato, utilizzando organi provenienti da maiali

Pubblicato in Box in evidenza, Uncategorized
Box in evidenza

S&V FOCUS | Il divieto di maternità surrogata: la tutela del grembo materno GLI APPROFONDIMENTI DI SCIENZA & VITA | DI FRANCESCA PIERGENTILI

Per maternità surrogata si intende, come noto, “un gruppo di pratiche, nell’ambito della procreazione artificiale, nelle quali un concepito viene portato in grembo da una donna che poi non sarà la madre legale”[1]. Attraverso il progresso tecnologico la procreazione umana

Pubblicato in Box in evidenza, Uncategorized
Attività & News

ANZIANI | Formazione “Kinaesthetics”: Imparare a vivere il bello e il difficile, perché invecchiare non è una malattia! ASSB e scuola Lévinas: insieme per formare operatori in Kinaesthetics, un’assistenza di qualità.

Il progetto “Implementazione Competenze di Movimento”, avviato dall’Azienda Servizi Sociali di Bolzano in collaborazione con la scuola per le Professioni Sociali E. Lévinas, mira a potenziare le competenze di movimento degli operatori nell’assistenza, attraverso l’applicazione del metodo Kinaesthetics direttamente sul

Pubblicato in Attività & News, News & Press
Box in evidenza

S&V FOCUS | L’Intelligenza artificiale per la selezione degli embrioni Gli approfondimenti di Scienza & Vita | di Francesca Piergentili

Negli ultimi anni, con la crescita esponenziale della potenza di calcolo, la grande quantità di dati e l’uso di immagini digitali ad alta risoluzione, si utilizza l’intelligenza artificiale (AI), in particolare l’apprendimento automatico, nelle tecniche di fecondazione in vitro per

Pubblicato in Box in evidenza, Uncategorized
Attività & News

S&V MATERNITA’ SURROGATA | Audizione in Senato | A. Gambino 23 maggio 2024

Su invito del Presidente della 2ª Commissione del Senato, giovedì 23 maggio, il Prof. Alberto Gambino, Presidente del Centro Studi Scienza & Vita, è stato ascoltato nell’ambito delle audizioni in merito ai disegni di legge n. 824 (Modifica all’articolo 12 della legge 19 febbraio

Pubblicato in Attività & News, Uncategorized
Attività & News

S&V | L’intervista. Da Scienza & Vita uno sguardo nuovo sulla bioetica Avvenire.it | Di Enrico Negrotti | 23 maggio 2024

Il presidente Gambino: vogliamo rispondere alla domanda di formazione che emerge dalle generazioni più giovani su temi che mantengono forte impatto sulla società, nel nome di una scienza “autentica“ «Abbiamo valutato che oggi serve soprattutto la proposta di approfondimenti, studi e

Pubblicato in Attività & News, News & Press, Uncategorized
Attività & News

S&V FOCUS | Xenotrapianti: saranno presto una realtà clinica? Gli approfondimenti di Scienza & Vita | Di Francesca Piergentili

Grazie ai progressi scientifici in ambito medico, in particolare nel campo dell’editing-genetico e della clonazione, utilizzare organi provenienti da animali per il trapianto appare una via sempre più percorribile, anche se si è ancora lontani dai risultati sperati. Lo xenotrapianto,

Pubblicato in Attività & News, News & Press, Uncategorized