“Un Ponte… di volontari” tra Torino e Reggio Calabria

Dal 04/06/2012
al 08/06/2012
Dalle 10:00
alle 20:00
Città Reggio Calabria
Luogo -
    facebooktwitterredditpinterestlinkedinmail

    In riva allo Stretto inizia oggi 4 giugno e va avanti fino all’8 un importante “Ponte… di volontari”, per creare uno scambio di esperienze e un’opportunità di condivisione ed amicizia tra il volontariato reggino e quello torinese. All’iniziativa partecipano tredici associazioni torinesi con sedici volontari guidati da Ideasolidale. Tra queste associazioni c’è una rappresentanza moncalierese: Pietro Bucolìa per Scienza & Vita Moncalieri ; Anna De Luca e Saverio Raffaele per il Gruppo Trasmissioni Protezione Civile. Questo incontro tra il volontariato torinese e reggino ha preso il via il 14 aprile 2012 con l’iniziativa su "Don Italo Calabrò un prete del Sud che ha unito l’Italia", promossa da Scienza & Vita Moncalieri, in legame ideale con i festeggiamenti per i 150 anni dell’Unità d’Italia.
    Si tratta di un articolato piano di interscambio esperienziale, volto a favorire la crescita qualitativa dei volontari, protagonisti di un percorso, guidato dal Csv dei “Due Mari”, proteso alla conoscenza di alcune realtà locali. Come hanno spiegato il presidente ed il direttore del Csv reggino, Mario Nasone e Giuseppe Pericone «L’obiettivo che ci siamo prefissi con questo progetto è quello di favorire l’interscambio esperienziale delle buone prassi, perché uno dei compiti prioritari dei Csv è la programmazione di momenti e percorsi di arricchimento della qualità dei volontari che quotidianamente operano sul territorio. Una crescita che deve essere attuata anche attraverso il confronto diretto sulle metodologie operative adottate da questa fondamentale risorsa sociale nelle diverse realtà territoriali. Inoltre, il confronto partecipato di quanti operano nel settore, accresce l’ottimizzazione del lavoro di rete, su cui si basano le prassi virtuose del volontariato”.
    Un ricco programma attende i volontari reggini e piemontesi. Martedì, cominciano le attività ufficiali nella città dello Stretto. Molti gli appuntamenti programmati, tra cui nel pomeriggio di martedì, la visita alla Bottega della legalità, presso il Consiglio regionale. Segue, nella sala Giuditta Levato, alle ore 17.00, il convegno sul tema "Dove va il Welfare in Italia. Il ruolo del Volontariato e del Terzo settore".
    Un dibattito articolato, con le relazioni di Enrico Bussolino, coordinatore Area servizi Csv "Idea Solidale" di Torino e Luciano Squillaci, portavoce Coordinamento provinciale Terzo settore di Reggio Calabria, gli interventi del governatore Giuseppe Scopelliti, del vicepresidente Consiglio regionale, Alessandro Nicolò, del presidente della provincia, Giuseppe Raffa, del presidente regionale di Federsanità Anci Calabria, Giuseppe Varacalli e del vicario generale della diocesi di Reggio Calabria-Bova, don Antonino Iachino.
    Le conclusioni sono state tratte dal presidente del Csv dei "Due Mari", Mario Nasone; mentre il dibattito è stato moderato dal consigliere del Csv dei Due Mari, Francesco Rigitano.
    Mercoledì, i volontari sono occupati in attività di laboratorio e negli incontri con le associazioni reggine. Giovedì 8 giugno è prevista una visita presso la coop. "Valle del Marro – Libera Terra" per il confronto con un’esperienza di riutilizzo dei beni confiscati alla mafia ed una a Bovalino per conoscere l’esperienza di suor Carolina e dell’associazione "Don Pino Puglisi". Infine, visita a Gerace dove i volontari saranno accolti dall’amministrazione comunale. Venerdì si concludono le giornate reggine per i volontari piemontesi on le attività di verifica del lavoro svolto e il rientro a Torino.

    facebooktwitterredditpinterestlinkedinmail
    Pubblicato in Senza categoria

    Archivi