Un Partner come Dio, educa alla vita? Ne discute il Serra”

Dal 15/06/2012
al 17/06/2012
Dalle 09:00
alle 19:00
Città Bari
Luogo -
Relatori Lucio Romano, presidente nazionale Scienza & Vita
    facebooktwitterredditpinterestlinkedinmail

    Programma
    Venerdì 15 giugno
    Ore 15,30 Apertura del Congresso – Saluto del Presidente Nazionale avv. Donato Viti, del Presidente Internazionale dott. Thomas Wong, dell’Arcivescovo Metropolita diBari-Bitonto S.Ecc Francesco Cacucci e del Sindaco di Bari Dott. Michele Emiliano.
    Ore 16,00 Prolusione di S.Em. il Card. José Saraiva Martins , Prefetto em. della Congregazione per le Cause dei Santi e Consulente Episcopale di Serra Italia “ Educare alla vita buona del Vangelo “ – Dibattito
    Ore 17,00 Il giornalista Mimmo Muolo dialoga sul tema “Con Dio o senza Dio, cambia la società civile?” con Marco Tarquinio, direttore di “Avvenire” e Marcello Veneziani, filosofo e scrittore – Tavola rotonda con i Governatori
    Ore 18,30 Suor Gemma Carone dell’Istituto Cottolengo di Torino : “Una vita nella poesia”
    Ore 19,00 I Vespri presieduti da S.Em. il Card. Josè Saraiva Martins
    Ore 20,00 Cena
    Ore 21,00 Spettacolo teatrale “Dott. Caos” a cura della compagnia “La banda degli onesti”
    Sabato 16 giugno
    Ore 9,00 Le Lodi presiedute da Mons. Vittorio Formenti, Segreteria di Stato e Direttore dell’Ufficio di Statistica del Vaticano – relazione sullo stato delle vocazioni nel mondo
    Ore 9,30 Fra Francesco Neri – Facoltà Teologica Pugliese e Ministro Provinciale dei Padri Cappuccini di Puglia : “Fede e vocazione, tra dono e conquista” – dibattito, modera Franco Conte
    Ore 10,15 Prof.ssa Rosanna Virgili . biblista, docente di Esegesi presso l’Istituto Teologico Marchigiano : “Li chiamò perché stessero con Lui (Mc 3,14). I paesaggi interiori della vocazione cristiana “ – dibattito – modera Maria Luisa Coppola
    Ore 11,30 Prof. Giuseppe Savagnone – direttore dell’Ufficio per la Pastorale della cultura della Conferenza Episcopale Siciliana e della Diocesi di Palermo, “Il coraggio di educare alla vita ” – modera Cesare Gambardella – Tavola rotonda con i Governatori
    Ore 13,00 Pranzo
    Ore15,30 Prof. Antonio Incampo, docente di filosofia del diritto dell’Università di Bari “Fede, diritto, economia. Il Buon Samaritano nel tempo della crisi”. Dibattito, modera Maria Gemma Sarteschi
    Ore 16,30 Prof. Lucio Romano, Presidente nazionale di “Scienza e vita” : “Responsabilità dell’accoglienza nella relazione di cura”. Dibattito – modera Paola Poli
    Ore 18,00 Pausa caffè
    Ore 18,15 Testimonianza di Giuseppe Loizzo – Seminarista : Una vita promessa …………
    Ore 18,30 S.Em. il Card. Zenon Grocholewski, Prefetto Congregazione per l’Educazione Cattolica e Presidente della POVE : “ Novità del Sacerdozio di Cristo “ – Dibattito,modera Ugo La Cava –
    Ore 20,30 Cena di gala – premiazioni e passaggio distintivo presidenziale.
    Domenica 17 giugno
    Il Presidente del CNIS Dino Viti
    Ore 9,00 Solenne Concelebrazione Eucaristica presieduta da S.Em. il Card. Grocholewski nella Basilica di San Nicola di Bari
    Ore 11,00 Premiazione del concorso scolastico nazionale
    Assegnazione della borsa di studio “Amm. A. Brauzzi”
    Assegnazione Premio “ Penna dello Spirito “
    Ore 13,00 pranzo e termine dei lavori

     

    http://www.serraclubitalia.com/2012/06/02/il-programma-del-congresso-nazionale/

    facebooktwitterredditpinterestlinkedinmail
    Pubblicato in Senza categoria

    Archivi