La dottrina cattolica nel campo della bioetica e specificamente su eutanasia e accanimento terapeutico / Liberi per Vivere

Nell’ambito della presentazione del Manifesto Liberi per Vivere, la FUCI ha rivolto a Scienza & Vita l’invito a chiarire alcuni termini-chiave per la comprensione dei valori in gioco nell’attuale dibattito sul fine-vita.

Pubblicato in Senza categoria

Lo stupore davanti alla vita fragile / Liberi per Vivere

Il tema del fine-vita torna di stretta attualità, sia per la sconvolgente vicenda del giovane belga che appena pochi giorni fa si è risvegliato dopo 23 anni da un coma ritenuto irreversibile, sia perché il Parlamento Italiano ha ripreso il

Pubblicato in Senza categoria

Per la Vita fino alla fine / Liberi per Vivere

Anche come cattolici se davvero vogliamo essere all’altezza della sfida in atto intorno ai temi del fine vita, evitando il rischio di dividerci e di essere usati a vantaggio delle tesi ora dell’uno ora dell’altro, dobbiamo aprirci ad un processo

Pubblicato in Senza categoria

Testamento biologico: tra libertà e dignità dell’uomo / Liberi per Vivere

Per Informazioni: http://www.scienzaevita.info/public/site/Default.asp

Pubblicato in Senza categoria

Ru486

Pubblicato in Senza categoria

Convegno annuale AMCI ambrosiana: La dignità umana nel nascere e nel morire / Liberi per Vivere

Per Informazioni: Edoardo Caprino Resp. Ufficio stampa AMCI Milano Tel: 339-5933457 E-mail: edoardocaprino@yahoo.fr  

Pubblicato in Senza categoria

“Caritas in Veritate”: nuovi percorsi per uno sviluppo umano solidale / Liberi per Vivere

Durante il seminario di studio, sarà distribuito del materiale sull’iniziativa dell’Associazione Scienza & Vita Liberi per Vivere.

Pubblicato in Senza categoria

Interpretare l’evoluzione: orizzonti culturali ed antropologici del dopo-Darwin

Le ricorrenze darwiniane di quest’anno ci hanno offerto l’occasione di una riflessione sulle problematiche de "le Origini". Il nesso con le nostre finalità statutarie è estremamente forte: ogni slancio culturale e scientifico teso a rafforzare e a confermare la peculiare

Pubblicato in Senza categoria

Le tematiche del fine vita / Liberi per Vivere

Il Cardinale Ruini ha affermato che la questione antropologica, oggi, per la sua importanza è paragonabile alla questione sociale del primo Novecento. Gli enormi avanzamenti della scienza e delle applicazioni della tecnica pongono all’uomo interrogativi di fondo e la bioetica

Pubblicato in Senza categoria

Eutanasia e accanimento terapeutico. Il testamento biologico / Liberi per Vivere

Programma territoriale di formazione-informazione e sensibilizzazione etica nell’ambito della campagna dell’Associazione Scienza & Vita Liberi per Vivere. I temi affrontati saranno: eutanasia e accanimento terapeutico, il testamento biologico, nutrizione e idratazione, l’autodeterminazione del soggetto e il cosiddetto "diritto a morire".

Pubblicato in Senza categoria

Archivi