Trattamento musicoterapico di alcuni pazienti in stato vegetativo persistente o minimamente responsivi: uno studio pilota

Vedi dépliant allegato

Pubblicato in Senza categoria

I CORSO DI FORMAZIONE IN BIOETICA (3° Incontro): Etica e professioni sanitarie

Etica e professioni sanitarie • Introduzione: Prof. Bruno Ravera • Tavola rotonda: Decisioni etiche in Sanità tra Comitati di Etica e pratica clinica Prof. Bruno Ravera (moderatore), Prof. Claudio Buccelli , Prof.ssa Paola D’Addino , Prof. Gian Antonio Dei Tos

Pubblicato in Senza categoria

Inaugurazione Punto Famiglia

L’Associazione Cristiana Lavoratori Italiani considera da sempre la famiglia un soggetto attivo fondamentale, per questo da anni ormai promuove iniziative a sostegno dei nuclei familiari disagiati e non. Tali iniziative negli ultimi anni sono confluite nel più ampio “Progetto Famiglia”

Pubblicato in Senza categoria

Matrimonio o convivenza: nuove tensioni nella nostra società

Per Info: Don Pantaleo Abbascià (Parrocchia S. Michele Arcangelo – Zapponeta) tel. 0884/520275;333/3340782 Dr.ssa Grazia D’Onofrio (Presidente Azione Cattolica – Zapponeta) cell. 329/2741805

Pubblicato in Senza categoria

La vita umana ai suoi albori

L’Ass. Scienza & Vita Giarre-Riposto organizza due incontri di formazione su tematiche di bioetica aventi come spunto di riflessione l’uomo nelle fasi più fragili e vulnerabili della sua esistenza: il concepimento e la morte. Il primo incontro si svolgerà il

Pubblicato in Senza categoria

Quando la disabilità entra in famiglia. Tra bisogni e risorse, le risposte della comunità

Incontro di sensibilizzazione sul tema della disabilità e della responsabilità della Comunità cristiana di imparare a vivere l’esperienza di fede con le persone disabili

Pubblicato in Senza categoria

LA CONDIZIONE DI TERMINALITÀ: SOLO SILENZI O DIRITTI NEGATI?

Vedi dépliant allegato

Pubblicato in Senza categoria

Inaugurazione “ Associazione Scienza & Vita Brindisi”: Alleati per il futuro dell’uomo. Una scelta di vita

L’Associazione Scienza & Vita nasce per tutelare e promuovere la vita di ogni essere umano in tutte le fasi della sua esistenza ed, in modo particolare, quando essa è più vulnerabile: all’inizio ed alla fine del ciclo vitale, nella malattia,

Pubblicato in Senza categoria

Fine vita: quali contenuti e dove si è fermato il cammino del disegno di legge sulle Dat?

Seminario di aggiornamento

Pubblicato in Senza categoria

Biotestamento Dichiarazione Anticipata di Trattamento: scelta o valore?

In queste ultime settimane, il Parlamento Italiano all’interno delle varie commissioni, sta discutendo la legge sul testamento biologico o Dat (Dichiarazioni anticipate di trattamento) in cui viene data ad ogni cittadino la possibilità di esprimere per iscritto la volontà in

Pubblicato in Senza categoria

Archivi